Pubblicati da Claudio

CHARING GOLF TOUR DI NUOVO AL NOSTRO FIANCO

Riparte Charing Golf Tour 2023 e ancora una volta sarà al fianco dei bambini e dei ragazzi dell’Istituto Serafico. Il Circuito amatoriale che celebra sui campi di golf la condivisione, la convivialità e la logica del dono.

CONSEGNATA AL SERAFICO LA BANDIERA TRICOLORE

La Bandiera Tricolore, simbolo di unità nazionale, consegnata all’Istituto Serafico di Assisi. Venerdì 7 gennaio la sezione di Foligno/Valle umbra dell’Associazione nazionale Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Ancri), ha celebrato la Giornata nazionale della Bandiera rendendo omaggio al Serafico.

DISCORSO DELLA PRESIDENTE FRANCESCA DI MAOLO A PAPA FRANCESCO

Santo Padre, siamo oggi davanti a Lei con tutta la famiglia del Serafico in occasione del 150° anniversario dalla fondazione della nostra Opera. Siamo con una rappresentanza dei nostri ragazzi e dei loro genitori, con le persone che lavorano per loro, i volontari, i nostri sostenitori, i Padri Rogazionisti, che generosamente hanno gestito l’Opera per più di quaranta anni, e con le Suore Elisabettine Bigie. (Foto Vatican Media)

PAPA FRANCESCO HA ACCOLTO IN UDIENZA PRIVATA L’ISTITUTO SERAFICO

Si è svolta questa mattina, presso l’Aula Paolo VI in Vaticano, l’Udienza privata durante la quale Papa Francesco ha ricevuto l’Istituto Serafico di Assisi in occasione del 150° anniversario dalla sua fondazione, ribadendo l’importanza di ogni vita umana e in particolare quella delle persone con disabilità (Foto Vatican Media)

MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha conferito la Medaglia del Presidente della Repubblica, quale suo premio di rappresentanza, al primo Convegno Internazionale Assisi-Cambridge sui disturbi del neurosviluppo, disabilità e neuroscienze, organizzato il 3 e il 4 dicembre dall’Istituto Serafico di Assisi, in collaborazione con il Centre for Mental Health Research associato all’Università di Cambridge. 

Da 150 anni custodiamo la vita più fragile e indifesa

L’Istituto Serafico compie 150 anni. Oggi è una grande casa che abbraccia la vita più fragile e rappresenta un modello di eccellenza nella riabilitazione, nella ricerca e nell’innovazione medico scientifica per bambini e giovani adulti con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali.

L’anno scolastico si chiude con gli esami

L’anno scolastico si chiude con gli esami. Sono 12 i giovani ospiti dell’Istituto che hanno usufruito del percorso dell’istruzione parentale attivato a settembre. Un’esperienza che coniuga diritto all’istruzione e diritto alla salute.